
Il Giubileo è tempo di
Con i giovani
protagonisti nella storia
L'indulgenza plenaria per il centenario della
canonizzazione
Concessa dalla Penitenzieria Apostolica Vaticana per celebrare questa ricorrenza.
Le condizioni per ricevere l'indulgenza
Condizione previa: desiderio sincero di pentimento e conversione del cuore, impegno a compiere opere di carità e penitenza.
Il dono dell'indulgenza giubilare
Il Giubileo è un tempo offerto ai credenti per rinnovarsi nella propria vita cristiana
Il percorso giubilare
1- Porta Santa
Mentre attraversi la Porta santa, simbolo di Cristo, fai il segno di croce e impegnati a essere misericordioso con gli altri come il Signore lo è con te.
2 - Altare dell'addolorata
Rivolgi la tua preghiera alla Vergine Maria Addolorata, perché “Maria è l’unica scala per salire alla felice eternità”.
(San Gabriele)
3 - Tomba di San Gabriele
Rinnova la tua fede recitando il Credo. La Trinità beata è esperienza di vita, come è vivo e operoso, presso Dio e presso i devoti, San Gabriele.
4 - Cappella confessioni
Vivi l’incontro con il Padre misericordioso che sempre perdona il peccatore pentito. (San Gabriele).
5 - Altare Santuario
Partecipa all’Eucarestia ringraziando Gesù per la sua bontà. “Preghiamo veramente Colui che [ci invita] a volere, con una santa comunione, purificare i nostri cuori ed accenderli del suo divino amore”. (San Gabriele)
6 - Urna del santo
Davanti all’urna prega secondo le intenzioni del Papa (Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre). Lo Spirito santo illumina il cuore dei credenti e li guida alla pienezza della vita.